Comunicato Stampa
Concorso Internazionale di Fisarmonica
CEVO 20/21 SETTEMBRE 2025: due giorni intensi di audizioni, premiazioni, concerti nelle categorie classica e varietè. Con la direzione di Eugenia Marini e il ricordo speciale del maestro cevese Marco Davide.
Cevo si conferma anche quest’anno come la patria della fisarmonica. Oltre al Festival dedicato a questo strumento poliedrico ed elegante che si tiene al Ferragosto di ogni anno nello spazio feste della Pineta di Cevo, si è consolidata ormai la visibilità internazionale del Concorso di Fisarmonica, rivolto ai giovani strumentisti, con la partecipazione di ragazzi e giovani provenienti dall’Italia e da molti altri Paesi.
L’iniziativa è promossa dalla Comunità Montana di Valle Camonica, dall’Unione dei Comuni della Valsaviore con il Comune di Cevo, dalla Pro Loco Valsaviore e dalla Promo Cevo, con la segreteria organizzativa dell’Associazione “El Teler” di Berzo Demo.
La direzione artistica del Concorso è affidata anche quest’anno alla Maestra Eugenia Marini, colonna portante della cultura della fisarmonica in territorio camuno e nazionale, mentre il Concorso si svolgerà nel ricordo della figura del Maestro cevese Marco Davide, iniziatore del Festival e del Concorso, grande interprete e raffinato esecutore della musica popolare e colta.
I partecipanti saranno selezionati da una giuria composta da importanti nomi della musica contemporanea, come Andrea Talmelli in qualità di Presidente, e dai fisarmonicisti, Ivano Battiston, Pietro Roffi, Taboni Oscar, Walter Losi e Daniele Zullo in qualità di membri autorevoli. I candidati, divisi in categorie in base all'età, avranno la possibilità di vincere premi fino a 1200 euro.
Il Concorso si terrà a Cevo il 20 e il 21 settembre.
I vincitori si esibiranno nei concerti serali a fianco di concertisti d’ eccezione.
Il Concorso sarà preceduto da due giornate intense all’insegna della musica che si svolgeranno a Darfo Boario Terme. Grazie alla collaborazione dei docenti del Liceo Musicale Golgi e del Conservatorio Luca Marenzio, sede di Darfo Boario Terme, il 18 settembre si terrà una Masterclass per Fisarmonica rivolta agli alunni della scuola primaria, secondaria e media superiore.
Il 19 settembre ci sarà un concerto di apertura dell’anno accademico musicale e del Concorso presso il Centro Congressi di Boario Terme.
Per ulteriori informazioni consultare il sito: https://www.cifvallecamonica.it/
Obiettivo del concorso è non solo quello di sostenere la cultura musicale e divulgare lo strumento della fisarmonica tra i giovani, ma anche promuovere Cevo, la Valle di Saviore, e la Valle dei Segni come destinazione turistico e territorio d’elezione della cultura musicale.
Breno, June 25, 2025
Press Release
International Accordion Competition
CEVO, SEPTEMBER 20–21, 2025: Two intense days of auditions, awards, and concerts in the Classical and Varieté categories. Under the direction of Eugenia Marini and in special memory of Maestro Marco Davide from Cevo.
Once again this year, Cevo reaffirms itself as the homeland of the accordion. In addition to the festival dedicated to this elegant and versatile instrument held every year on August 15 in the Pineta Festival Grounds of Cevo, the International Accordion Competition has gained increasing visibility. Aimed at young accordionists, the competition welcomes participants from Italy and many other countries.
The event is promoted by the Comunità Montana di Valle Camonica, the Unione dei Comuni della Valsaviore in collaboration with the Municipality of Cevo, Pro Loco Valsaviore, and Promo Cevo, with organizational support from the association El Teler of Berzo Demo.
The artistic direction of the competition is once again entrusted to Maestro Eugenia Marini, a pillar of accordion culture in both the Camonica territory and at the national level. The event will be held in memory of Maestro Marco Davide from Cevo—founder of both the festival and the competition—a great performer and refined interpreter of both folk and classical music.
Participants will be evaluated by a jury composed of renowned figures from the contemporary music scene, including Andrea Talmelli as President, and distinguished accordionists Ivano Battiston, Pietro Roffi, Oscar Taboni, Walter Losi, and Daniele Zullo. Contestants, divided into age categories, will have the opportunity to win prizes of up to €1,200.
The competition will take place in Cevo on September 20 and 21.
Winners will perform in evening concerts alongside exceptional guest musicians.
Leading up to the competition, two music-filled days will be held in Darfo Boario Terme. Thanks to the collaboration with faculty from the Golgi High School of Music and the Darfo Boario Terme branch of the Luca Marenzio Conservatory, an accordion masterclass for primary, middle, and high school students will be held on September 18.
On September 19, the official opening concert for the academic music year and the competition will take place at the Boario Terme Conference Center.
For more information, visit: https://www.cifvallecamonica.it/
The goal of the competition is not only to support music education and promote the accordion among young people, but also to promote Cevo, the Saviore Valley, and the Valley of Signs as a tourist destination and a cultural hub for music.